COMUNICATO STAMPA
N26 annuncia il lancio dell’IBAN italiano per andare incontro alle esigenze di tutti i clienti
Da oggi in poi tutti i nuovi conti N26 aperti in Italia avranno automaticamente un IBAN italiano.
La decisione di creare un IBAN ah hoc per il mercato italiano è maturata in seguito all’ascolto costante di molti clienti che hanno manifestato questa richiesta. Da oggi, quindi, sarà possibile utilizzare N26 come conto primario per l’accredito dello stipendio o della pensione; collegare direttamente l’addebito di tutte le utenze domestiche e di tutti gli abbonamenti (bollette, utenze telefoniche, pay tv ecc.); continuare a prelevare gratuitamente in tutti gli ATM italiani; godere di una promozione sull’imposta di bollo che, in caso di saldo medio superiore a 5.000 euro, verrà pagata direttamente da N26 fino al 30 settembre 2020.
Restano valide tutte le funzionalità già attive per i conti con IBAN tedesco come le notifiche per ogni transazione effettuata; la possibilità di pagare tramite Apple Pay e Google Pay sia online che offline; la ricarica del conto tramite carta, bonifico istantaneo o il servizio Cash26 presso i 588 supermercati Pam Panorama e Penny Market sul territorio nazionale; l’utilizzo della carta per pagamenti online in piena sicurezza; l’utilizzo di Spaces e Shared Spaces per risparmiare e condividere denaro. Inoltre, indipendentemente dall’IBAN, tutti i conti N26 restano protetti dal Fondo tedesco di tutela dei depositi fino a 100.000 euro.
“L’IBAN italiano è il frutto del duro lavoro di questi anni: dall’arrivo in Italia nel 2017, ai 500.000 clienti italiani in soli due anni, ed è perfettamente in linea con la strategia globale di N26, sviluppata tenendo conto della dimensione locale, elemento fondamentale per la crescita e il mantenimento della base clienti e della customer satisfaction” afferma Andrea Isola, General Manager di N26 in Italia. “Nell’ultimo anno abbiamo rafforzato la nostra presenza con la costituzione del team italiano, raddoppiato la base clienti e lanciato servizi innovativi come Cash26, i conti condivisi con Shared Spaces, le nuove carte premium YOU e l’estensione dell’assistenza clienti. Il nostro obiettivo principale è far sì che tutti i clienti possano trovare nel conto N26 la soluzione perfetta per gestire le proprie finanze con facilità, sicurezza e immediatezza ed è per questo che abbiamo anche ridisegnato la nostra app per rendere l’esperienza cliente superiore” conclude Andrea Isola.
L’avvicinamento alle esigenze locali è ulteriormente rafforzato dalle offerte esclusive di partner leader del proprio settore apprezzati dai clienti italiani, quali YOOX, Udemy e Headspace, oltre che dal Supporto Clienti in italiano e altre 4 lingue, attivo 7 giorni su 7 dalle 7 alle 23. L’introduzione dell’IBAN italiano è quindi dimostrazione dell’approccio customer centric di N26, volto a trovare i modi migliori e gli strumenti più innovativi per ridurre la complessità dell’esperienza bancaria.
Per maggiori informazioni: https://n26.com/it-it/blog/n26-parla-sempre-piu-italiano
Informazioni su N26
N26 sta costruendo la prima Mobile Bank globale che il mondo ama usare. Valentin Stalf e Maximilian Tayenthal hanno fondato N26 nel 2013 e hanno lanciato il primo prodotto della società all’inizio del 2015. Attualmente, N26 ha 5 milioni di clienti in 25 mercati. L’organico della società è composto da 1600 dipendenti dislocati in 5 sedi: Berlino, New York, Barcellona, Vienna e San Paolo. Con una licenza bancaria europea completa, una tecnologia all’avanguardia e nessuna rete di filiali, N26 ha ridisegnato il settore dei servizi bancari per il 21° secolo ed è disponibile per Android, iOS e desktop. N26 ha raccolto più di 670 milioni di USD dai più importanti investitori del mondo, tra cui Insight Venture Partners, GIC, Tencent, Allianz X, Valar Ventures di Peter Thiel, Horizons Ventures di Li Ka-Shing, Earlybird Ventures, Battery Ventures, oltre ai membri del management board di Zalando e Redalpine Ventures. Attualmente, N26 opera in Austria, Belgio, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera e Stati Uniti, dove opera attraverso la sua controllata N26 Inc., basata a New York. I servizi bancari negli Stati Uniti sono offerti da N26 Inc. in partnership con Axos® Bank, Membro FDIC.