BRASILIA (Reuters) – Il ministero della salute brasiliano ha dichiarato un’emergenza medica nella provincia di Yanomami, la più grande riserva indigena del Paese al confine con il Venezuela, a seguito di segnalazioni di bambini morti per malnutrizione e altre malattie causate dall’estrazione illegale di oro.
Un decreto pubblicato venerdì dal governo entrante del presidente Luiz Inacio Lula da Silva afferma che l’obiettivo della dichiarazione è ripristinare i servizi sanitari per il popolo yanomami che erano stati smantellati dal suo predecessore di estrema destra Jair Bolsonaro.
La piattaforma Sumauma Press di Amazon riporta che durante i quattro anni della presidenza di Bolsonaro, 570 bambini Yanomami sono morti per malattie curabili, principalmente malnutrizione, ma anche malaria, diarrea e deformità causate dal mercurio utilizzato dai cercatori d’oro selvaggi, citando i dati ottenuti dal Freedom Act. l’informazione.
Sabato Lula ha visitato il centro sanitario yanomami di Boa Vista, nello stato di Roraima, dopo aver pubblicato foto che mostrano bambini e uomini e donne anziani con costole sottili.
“Più che una crisi umanitaria, quello che ho visto a Roraima è stato un genocidio: un crimine premeditato contro gli Yanomami, commesso da un governo insensibile alla sofferenza”, ha detto Lula su Twitter.
Il governo ha annunciato che i pacchi alimentari saranno inviati alla riserva, dove vivono circa 26.000 Yanomami in un’area di foresta pluviale tropicale e savana delle dimensioni del Portogallo.
La riserva è stata invasa da decenni da cercatori d’oro illegali, ma le incursioni si sono moltiplicate da quando Bolsonaro si è insediato nel 2018 promettendo di consentire l’estrazione mineraria su terre precedentemente protette e offrendosi di legalizzare l’estrazione indiscriminata.
Ci sono anche indicazioni del coinvolgimento della criminalità organizzata. Nelle recenti violenze, uomini su motoscafi nei fiumi hanno sparato con armi automatiche contro i villaggi aborigeni le cui comunità si oppongono all’ingresso dei cercatori d’oro.
Alcuni cercatori d’oro hanno iniziato ad andarsene, temendo l’applicazione da parte del governo Lula, e sembra che stiano attraversando il confine verso la vicina Guyana e il Suriname, ha detto Estevao Cinera, ricercatore presso l’Instituto Socioambiental, una ONG per i diritti degli indigeni.
Lula ha affermato che il nuovo governo porrà fine all’estrazione illegale dell’oro mentre si muoverà per reprimere la deforestazione illegale in Amazzonia, che è salita al massimo da 15 anni sotto Bolsonaro.
“Dobbiamo ritenere il governo precedente responsabile per aver permesso che questa situazione diventasse così grave che troviamo adulti che pesano come neonati e bambini ridotti a pelle e ossa”, ha detto Sonia Guajara, la prima donna indigena a servire come ministro del governo. Un nuovo ministero degli affari indigeni.
(Segnalazione di Anthony Bodel; Montaggio di Chizu Nomiyama)