Il voto di fiducia è stato preso dopo che almeno 54 parlamentari Johnson – o il 15% dei legislatori conservatori alla Camera dei Comuni – hanno presentato una lettera segreta di sfiducia al presidente del Comitato 1922, un gruppo di parlamentari della Camera che non detengono posizioni di governo.
Perché sta affrontando così tanta pressione?
Ma lo scandalo è solo una delle ragioni della ribellione.
Il risultato è stato una sorpresa?
Sì e no. Johnson avrebbe dovuto vincere il voto, soprattutto perché si ritiene che circa 180 parlamentari siano sul libro paga del governo e quindi direttamente collegati al primo ministro, tra cui ministri, segretari speciali parlamentari e vicepresidenti del partito.
Ma mentre Johnson ei suoi alleati hanno cercato di trasformare il risultato del voto in un numero “convincente” e “decisivo”, il numero finale di legislatori che si sono ribellati contro di lui è stato molto più alto di quanto si aspettassero i suoi sostenitori.
Prima del sondaggio, alcuni analisti hanno affermato che se il numero di parlamentari che lo avrebbero votato contro di lui avesse superato i 100, sarebbe in guai seri.
Questo significa che è sicuro?
Tecnicamente e al momento sì.
Secondo le attuali regole del Partito conservatore, un leader che sopravvive a un voto di fiducia è immune a un’altra sfida del genere per 12 mesi. Tuttavia, queste regole possono essere modificate in qualsiasi momento – come molti hanno sottolineato il lunedì e il martedì.
Quali sono le prossime grandi sfide?
Una grande ribellione da parte dei suoi vice porterebbe al deterioramento della reputazione di Johnson. Potrebbe anche danneggiare la sua capacità di procedere con la legislazione.
“Il numero di ribelli che hanno votato per estromettere Johnson supera di gran lunga la maggioranza di 75 seggi del partito conservatore di lavoro alla Camera dei Comuni. Se i ribelli vengono identificati, potrebbero minacciare di interrompere l’agenda legislativa del governo, il che indebolirebbe ulteriormente la posizione dei conservatori in Berenberg Bank, ha scritto Callum Pickering, capo economista di Berenberg Bank, in Nota ai clienti.
I conservatori affrontano anche una difficile elezione parlamentare suppletiva a fine giugno dopo che due dei loro parlamentari sono stati costretti a dimettersi a causa dei loro stessi scandali. Le perdite in questi sondaggi potrebbero aumentare la pressione su Johnson in vista delle elezioni generali nazionali previste nel 2024.
Quali sono le opzioni di Johnson adesso?
A giudicare dalle sue dichiarazioni finora, il premier punterà a continuare ad aggrapparsi. In una dichiarazione rilasciata martedì mattina, Downing Street ha affermato che Johnson incontrerà i suoi ministri martedì e “si impegnerà a continuare a fornire ciò che conta per il popolo britannico”.
Johnson ha vinto lunedì, ma il destino del suo predecessore, Theresa May, vivrà nella sua memoria.
L’opzione nucleare, a cui Johnson ha detto lunedì di non essere interessato, sarebbe quella di indire elezioni anticipate. Johnson non vedeva l’ora di ricordare ai legislatori lunedì che è stato lui a guidare il partito alla sua più grande vittoria elettorale in 40 anni nel 2019.
Quali sono le opzioni dell’opposizione?
Il leader laburista Keir Starmer ha predetto su LBC Radio che il voto di lunedì segnerà “l’inizio della fine” della carriera politica del primo ministro, non importa come siano andate le cose.
Dopo il voto, Starmer ha affermato che Johnson era “completamente inadatto per la posizione di alto livello che ricopre” e ha accusato i legislatori conservatori di ignorare l’opinione pubblica britannica. Ha aggiunto che “il governo conservatore ora crede che infrangere la legge non costituisca un ostacolo all’emanazione della legge”.
Johnson è diventato il primo Primo Ministro britannico nella storia ad aver infranto la legge in carica quando ha partecipato a una manifestazione di compleanno in violazione delle restrizioni di Covid-19.
La vice di Starmer, Angela Rayner, ha detto martedì alla BBC che l’opposizione avrebbe “considerato tutte le opzioni” quando gli è stato chiesto se i laburisti stessero considerando di innescare un altro voto di fiducia a Johnson, questa volta in tutto il Parlamento.
Il primo ministro scozzese Nicola Sturgeon ha descritto Johnson come un “anatra totalmente zoppa” dopo il voto.
“Questo risultato è sicuramente il peggiore in assoluto per i conservatori. Ma soprattutto: in un momento di grande sfida, sta pesando sul Regno Unito con un Primo Ministro completamente zoppo”, ha detto Sturgeon in un tweet su Twitter lunedì sera.
Tara John della CNN, Rob Pechetta, Luke McGee, Lauren Kent, Amy Cassidy, Sarah Diab e Lianne Coleraine hanno contribuito a questo rapporto.